Luca Arcidiacono

Classe 1992 e di origini siciliane, Luca Arcidiacono vive tra Roma e Catania dal 2011. Ha conseguito la laurea triennale in Cinema presso l’Università di Roma Tre nel 2014 e sta attualmente proseguendo gli studi magistrali. Formatosi in Regia e Sceneggiatura Cinematografica con corsi e workshops con registi quali Sergio Rubini, l’aiuto regista Ciro Scognamiglio, lo sceneggiatore Marco Pettenello e la Scuola Holden di Torino, dal 2014 lavora principalmente come Casting e Aiuto/Assistente alla Regia per società quali Cattleya, Pupkin, Ascent Film, Groenlandia, Lux Vide sia in progetti di film come “Lasciati andare” (di F. Amato, 2017), “Marito e moglie” (di S. Godano, 2017), “Il campione” (di L. D’Agostini, 2018), “I liviatani” (di R. Papa, 2020) e serie TV quali “Don Matteo”, “Che Dio ci aiuti”, “Un passo dal cielo”, “L’isola di Pietro”, “Imma Tataranni”, “Viola come il mare”, “Buongiorno, mamma!”.

Ha scritto anche le sceneggiature di “Malarazza – Una storia di periferia” (2017) e “I racconti della domenica” (2022) per la regia di Giovanni Virgilio. Dal 2016 al 2021 è stato fondatore di una piccola società di produzione romana, la Jaws Production, un collettivo di giovani con cui ha realizzato cortometraggi, spot e videoclip nei ruoli di regista e sceneggiatore.

Il suo cortometraggio La stanza rossa (2017), da lui scritto e diretto, è stato distribuito dalla Premiere Film vincendo numerosi premi a New York e Los Angeles, tra cui come ‘Best Thriller’, ‘Best Director’ e ‘Best Leading Actor’. Il suo cortometraggio “Aggrappati a me” (2018), distribuito da Associak e da lui scritto e diretto, ha partecipato ad oltre cento festival nel mondo, è stato mandato in onda su Rai Uno, venduto a cinque piattaforme streaming e ha vinto oltre quaranta premi in quasi tutte le categorie nei quasi cinque anni di distribuzione. Attualmente sta sviluppando nuovi progetti di cortometraggio e il suo primo film lungometraggio, oltre a svolgere l’attività parallela di insegnante e Acting Coach privatamente, oltre che in workshop in giro per l’Italia e in diverse accademie.